peracottaro

peracottaro
pe·ra·cot·tà·ro
s.m. DI roman.
chi vendeva pere cotte | fig., persona incapace, maldestra
\
VARIANTI: peracottaio.
DATA: 1863.
ETIMO: der. della loc. pera cotta con -aro, secondo il tipo caldorrostaro.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …   Dizionario italiano

  • peracottaio — pe·ra·cot·tà·io s.m. var. → peracottaro …   Dizionario italiano

  • scalzacane — /skaltsa kane/ (meno com. scalzacani) s.m. e f. [comp. di scalza(re ) e cane ] (pl. i o invar.), spreg. 1. (non com.) [persona di umile condizione sociale, priva di mezzi e di capacità] ▶◀ miserabile, pezzente, poveraccio. 2. (estens.) [chi è… …   Enciclopedia Italiana

  • scarpaio — /skar pajo/ (region. scarparo) s.m. [der. di scarpa ] (f. a ), non com. 1. a. (mest.) [artigiano che fabbrica calzature] ▶◀ calzolaio. b. (spreg.) [artigiano che ripara calzature] ▶◀ calzolaio, ciabattino. 2. (fig …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”